
Sei invitata ad un matrimonio e la scelta dell’abito ti facendo diventare matta?
Stai girando per tutte e boutique della città e nulla ti soddisfa? Oppure il vestito che hai in mente non esiste?
I SEGRETI DELL’ABITO DA CERIMONIA
Guida alla scelta dell’abito perfetto
Questa è la guida definitiva che devi leggere se vuoi scegliere l’abito da cerimonia perfetto!
Finalmente puoi leggere il manuale di riferimento per quando dovrai iniziare a scegliere l’abito da cerimonia che sia perfetto per te!
Hai capito e letto bene, mi sono finamente decisa a scrivere la guida definitiva alla scelto dell’abito da cerimonia.
E’ divisa in quattro diverse sezioni:
- La mamma
- La Testimone
- L’invitata
- Cosa non fare
In ognuna delle quale ho scritto tutti i consigli di stile e le regole da seguire per essere sempre al top, eleganti e raffinate.
E tutto quello che dovrete assolutamente evitare!
E sai quale è la parte migliore? Potrai scaricarla gratuitamente!
Imparerai più da questa guida che da centinaia di visite presso boutique ed affini. E sai perchè?
In questo libro ho fatto un riassunto di tutta la mia esperienza e conoscenza di stilista in fatto di moda, stile ed eleganza!
In più ho aggiunto tutte le regole di bon ton e galateo in fatto di abbigliamento per far in modo che tu possa scegliere l’abito ideale per la tua cerimonia.
Normalmente una guida del genere la venderei su Amazon ad almeno 19,90 € ma tu, oggi, hai la possibilità di averla oggi gratuitamente!
Se vale così tanto, perchè la sto condividendo gratuitamente con voi?
Non perchè sono impazzita, ma fa tutto parte del mio piano di divulgazione del buon gusto, dello stile e cultura dell’abbiglimento sartoriale.
Il punto chiave è trasmettere il messaggio che lo stile e l’eleganza è qualcosa che abbiamo dentro e solo con i giusti consigli potranno uscire fuori lasciando tutti quelli che vi vedranno ed ammireranno a bocca aperta.
Lascia che te lo dimostri, quante volte ad matrimonio od ad una cerimonia c’era quell’invitata vestita in modo esageratamente eccessivo? Colorattissima, piena di strass e pietre, scollature o trasparenze da capogiro, spacchi da “farfallina” e così via.
Oppure con uno stile o un modello, più che discutibile? Maniche a sbuffo che neanche una principessa Disney, gonne con una lunghezza non definita, fantasie non più di moda dal 1974, e così via.
Eppure, se avete occasione di parlare con loro non faranno altro che vantarsi della propria eleganza, del proprio stile e di come quella o quell’altra invitata sia vestita male.
Vi sembra una situazione familiare? Vi ricorda qualcosa?
La domanda che vi dovete fare è: volete essere voi quell’invitata? Quella che si fa guardare male per essere veramente inappropriata o volete farvi notare per la vostra eleganza?
Ora, però, arriva la brutta notizia: non sempre i consigli di chi vi è caro o vicino vi fanno del bene, nonostante siano stati dati con le più buone intenzioni del mondo.
La preparazione e la professionalità di una stilista potrà accompagnarvi nella scelta o nella progettazione di un abito perfetto per voi! L’unico obiettivo che abbiamo è: farvi vestire in modo elegante ed impeccabile.
Ma bisogna prestare attenzione, e molta! Non tutti quelle che si spacciano per stiliste lo sono, molte si fingono solo per vendervi un vestito Made in China che hanno acquistato da qualche brand di chissà dove.
A Palermo, c’è un numero veramente risicato di stilisti professionisti ma purtroppo c’è un alto numero di persone che si improvvisano.
Diventare stilista e Couturier, cioè chi è in grado di realizzare qualsiasi cosa oltre che progettarla, costa tempo, studio, determinazione e sacrificio.
Anni di studio e di pratica. E SACRIFICI!
Si deve studiare tutto ciò che sta dietro alla progettazione di un abito, e si deve studiare tutto ciò che serve per far diventare l’idea un abito fatto e finito.
E fare pratica, tanta pratica. Saper i carta modelli, il taglio, l’assemblaggio, le modifiche e le rifinizioni. E questo comporta ancora più sacrifici.
Quante pensate che siano in grado di fare questo? Chi ti dice di essere una stilista è in grado di dimostrarti queste competenze?
“I segreti dell’Abito da Cerimonia – Guida alla scelta dell’Abito Perfetto” ha l’ambizioso progetto di posizionarsi come la guida definitiva alla scelta dell’abito da Cerimonia a Palermo.
E’ sicuramente il libro più completo ed informativo.
Al suo interno troverai i principi e le tecniche per scegliere l’abito perfetto per te, per trasformare il tuo desiderio nell’abito che desideri.
Ma non sarà semplice, per completare il tuo percorso avrai bisogno di una professionista che ti guidi e ti consigli per farti l’abito perfetto per la tua cerimonia!
CHI E’ FLAVIA PINELLO?

Fashion Designer e Couturier siciliana, sin dall’infanzia è stata istruita e formata al mondo dell’Haute Couture dalla nonna Teresa Correnti, sarta rifinita che lavorò per le Sorelle Fontana.
Per fondere al meglio le tecniche degli anni d’oro della moda italiana con quelle moderne frequenta un corso di taglio e confezione, e poi intraprende un apprendistato presso uno dei migliori Atelier palermitani di abiti da sposa e cerimonia dove le sono state insegnate nuove tecniche dell’alta sartoria siciliana e del disegno di moda, e nonostante la giovane età diventa anche la ricamatrice dell’Atelier. Infine il diploma in Fashion Design chiude il ciclo della sua formazione.
Nel 2013 apre il suo Atelier a Palermo chiamato “Modart di Flavia Pinello”, un tempio della moda isolana dove tradizione ed innovazione si fondono nell’Alta Sartoria. Con non poche difficoltà territoriali e culturali porta avanti la sua idea di moda e di alta sartoria fino a scardinare la diffidenza e la mancanza culturale riguardo gli abiti sartoriali, ed è riuscita così ad entrare nel cuore del pubblico siciliano, italiano ed internazionale.
Si fa conoscere nel panorama internazionale della Moda Sposa con il suo brand “Flavia Pinello” e viene riconosciuta come una delle più talentuose Designer e Couturier del panorama italiano per il suo stile innovativo e l’altissima qualità della sua manifattura.
La mente creativa della Couturier non si ferma solo alla Sposa, ma nel suo curriculum si annoverano importanti collaborazioni per i costumi con il mondo del cinema, con il mondo della musica e consulenze stilistiche, prototipia per importanti brand internazionali di pret-à-couture.
Musa ispiratrice, tra le dive che vestono Flavia Pinello, vi è Natalia Pavlova, Soprano singer internazionale, tris-nipote del Sommo Poeta Pushkin e figlia della celebre poetessa Vera Pavlova, che ha indossato i capi firmati Flavia Pinello nelle sale da concerto più importanti al mondo.
Pur di mantenere la sua indipendenza, il suo brand ed il suo Atelier a Palermo, ha rifiutato proposte di lavoro importanti da multinazionali della moda che la volevano inserire nel loro staff a Milano, Londra o New York.
Il suo stile perfettamente riconoscibile è stato definito dalla critica di settore come un “rinnovamento del minimal chic”.
Di Lei hanno scritto i più importanti Magazine e Riviste di settore come ELLE Sposa, Zankyou, UFashOn, LeiSì, Sposi Magazine, LABOR e BRIDE Magazine Russia.
“Una collezione dall’eleganza minimal chic realizzata con una maestria artigianale tale, da rendere la donna sull’altare, come un’opera d’arte da ammirare in movimento” (Sposi Magazine).
“Proprio come una sposa innamorata che come un diamante scintillante, illuminato dalla preziosa luce dell’abito giusto, rivela mille sfaccettature di bellezza” (UFashOn)
Nel 2016 ha esordito a livello internazionale presentando la sua Collezione Sposa alla Dubai Fashion Week e alla New York International Bridal Week diventando uno delle più quotate Couturier a livello internazionale.
Nel 2017 è stata la più giovane vincitrice del Premio Nazionale “Giuseppe Guarino” al Valore e Merito Artigiano, che normalmente viene insignito ad imprenditori artigiani con almeno 25 anni di attività.
Nel 2018 viene insignita del titolo di Eccellenza dall’amministrazione comunale di Casteldaccia dove risiede, insieme al calciatore dell’U.S. Città di Palermo Luca Fiordilino ed il campione di nuoto paraolimpico Giuseppe Guzzo.
A Novembre 2018 le viene riconosciuto il Premio Italia Giovane, per la Categoria: Eccellenza del Made in Italy, presso la LUISS Business School di Roma alla presenza di alte cariche governative con gli Auguri del Presidente della Repubblica ed il patrocinio del Senato, della Camera dei Deputati e del CONI.
